Contattaci per maggiori informazioni

Per richieste, informazioni o per venire a trovarci, siamo a tua completa disposizione.
Che si tratti di una visita al castello, di un evento da organizzare o semplicemente di una curiosità, saremo felici di aiutarti.

Compila il form

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Castello di Orgiale
Come raggiungerci

Il Castello di Orgiale si trova in posizione tranquilla e immersa nel verde, a soli 400 metri dal centro abitato di Castelnuovo Berardenga, nel cuore della campagna toscana. Un luogo riservato ma facilmente raggiungibile, perfetto per esplorare la regione del Chianti e le principali città d’arte come Siena, San Gimignano, Monteriggioni e Volterra.

Un ampio parcheggio privato è disponibile all’interno della proprietà. All’arrivo sarete accolti in un ambiente rilassato, dove ogni dettaglio è pensato per offrirvi un soggiorno autentico e senza stress.

📍 Coordinate GPS
Latitudine: 43°20’54” N
Longitudine: 11°29’20” E
Altitudine: 320 m s.l.m.

Come arrivare in auto


▪️ Da Sud (A1 - uscita Val di Chiana)
Proseguire verso Siena sulla superstrada Siena–Bettolle. Uscire a Castelnuovo Berardenga, seguire le indicazioni per Pianella e, prima della fine del paese, imboccare Strada di Orgiale sulla destra, seguendo i nostri cartelli.

▪️ Da Nord (A1 - uscita Firenze Impruneta)
Prendere la Firenze–Siena (Autopalio), uscire a Siena, proseguire sulla tangenziale in direzione Arezzo e immettersi sulla superstrada Siena–Bettolle. Uscire a Castelnuovo Berardenga, seguire le indicazioni per Pianella e imboccare Strada di Orgiale sulla destra.

Castello di Orgiale
La regione del Chianti

Nel cuore della Toscana più autentica, il Castello di Orgiale si affaccia sulla regione del Chianti: un paesaggio di colline armoniose, filari di vite, uliveti secolari e borghi in pietra sospesi nel tempo.

Qui la natura e la storia convivono da secoli, tra abbazie, castelli, pievi romaniche e strade panoramiche che invitano alla scoperta lenta. È una terra che parla di vino, arte e tradizioni contadine, dove ogni stagione regala colori, profumi e sapori diversi.

Soggiornare al Castello significa vivere tutto questo da vicino: dalle cantine storiche ai mercati locali, dai percorsi cicloturistici alle sagre di paese, il Chianti vi accoglie con la sua bellezza discreta e senza tempo.